Error: 2 [Trying to access array offset on null] in /home/dh_hjrpxy/dixxit.info/quotes.php on line 91
Zufällige Zitate

Zufällige Zitate

Error: 8192 [str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated] in /home/dh_hjrpxy/dixxit.info/quotes.php on line 249
Zitate auf
Sortiert nach
Author
Thema
Texte
Als Liste anzeigen
11633 zitate    

Beati coloro che sanno ridere di se stessi... perché non smetteranno mai di divertirsi.
 
Il Pensiero è silenzioso come un Fiocco – | uno Schianto senza Suono.
 
La creatività consiste nel combinare cose casualmente e nello scoprire l'utilità di certe combinazioni.
 
L'amore è sempre stato in qualche modo dipendente dal denaro: la favola della contadinella che sposa il principe ricco intreccia amore e ascensore sociale. [...] Quindi l'amore è sempre connesso al denaro, a volte direttamente a volte indirettamente. Il capitalismo cambia la modalità d'incontro: ora ci si trova nella sfera del tempo libero commercializzato; e nel rendere la famiglia non necessaria per la sopravvivenza economica, il capitalismo ha introdotto un nuovo principio di instabilità nel rapporto eterosessuale.
 
Chi teme di contraddirsi non potrà mai scrivere una buona poesia.
 
Sentirsi dire «non ti amo» è percepito da molti come offensivo. È per questo che l'assenza di amore è generalmente nascosta. Infatti non siamo liberi di non amare qualcuno senza pagarne le conseguenze. D'altra parte non siamo nemmeno liberi di amare chiunque a nostro piacimento
 
Nessuna conoscenza, se pur eccellente e salutare, mi darà gioia se la apprenderò per me solo. Se mi si concedesse la sapienza con questa limitazione, di tenerla chiusa in me, rinunciando a diffonderla, la rifiuterei.
 
Breve è la vita in sé, lunga il dolor la rende.
 
Le connessioni neuronali rispecchiano le relazioni sociali.
 
Un pensiero nasce, quando tutti gli altri pensieri stanno zitti.
 
Certe persone nascondono le loro sofferenze e fingono godimenti per non apparire come perdenti.
 
Le nostre menti interagiscono a nostra insaputa.
 
Con i pronomi personali (io, tu, lui...) non dobbiamo intendere persone intere, ma solo la parte cosciente di esse, ovvero una piccolissima parte delle loro menti. Perciò è appropriato dire "io e il resto della mia mente", "io e il mio corpo" ecc.
 
La mente scientifica non fornisce tanto le risposte giuste quanto le giuste domande.
 
La felicità vera è nella virtù.
 
Chi ha veri amici non sa cosa sia la vera solitudine, anche se tutto il mondo intorno a lui gli fosse ostile.
 
L’appartenenza sociale richiede una frequente partecipazione a rituali collettivi.
 
O dunque forte, vittoriosa e trionfatrice mascella d'un asino morto, o diva, graziosa e santa mascella d'un polledro defunto, or che deve essere della santità, grazia e divinità, fortezza, vittoria e trionfo dell'asino tutto, intiero e vivente, ? asino, pullo e madre, ? se di quest'osso e sacrosanta reliquia la gloria ed exaltazion è tanta? [...] Pregate, pregate Dio, o carissimi, se non siete ancora asini, che vi faccia dovenir asini.
 
Colui che si volge a guardare il suo passato, non merita di avere futuro avanti a sé.
 
La maggioranza della gente evita di parlare di filosofia e di psicologia per evitare di essere giudicata. Infatti la psicologia giudica chi che è mentalmente sano o malato, e la filosofia giudica chi che è morale o immorale, giusto o ingiusto, intelligente o stupido, vero o falso.
 
11633 zitate