Citazioni casuali

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
11634 citazioni    

Meglio perdere tempo che usarlo male.
 
Poche mani, non sorvegliate da controllo, tessono la tela della vita collettiva, e la massa ignora, perché non se ne preoccupa.
 
Uccidere qualcuno per qualunque motivo è un crimine infinitamente più lieve che condannare qualcuno all'inferno per l'eternità per qualunque motivo. Qui sta l'infinita ingiustizia e malvagità del dio di Abramo.
 
La via che percorriamo nel tempo è cosparsa dei frammenti di tutto ciò che cominciavamo ad essere, di tutto ciò che avremmo potuto diventare.
 
Quando qualcuno ti chiede: “Chi sei?” e tu rispondi: “Sono un ingegnere”, dal punto di vista esistenziale la tua risposta è errata. Come potresti mai essere un ingegnere? L’ingegnere è ciò che fai, non è ciò che sei. Non chiuderti troppo nell’idea della funzione che svolgi, perché vorrebbe dire chiudersi in una prigione.
 
La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi.
 
È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.
 
Gli uomini vorrebbero essere sempre il primo amore di una donna. Questa è la loro sciocca vanità. Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore di un uomo.
 
Le gaffe sono verità dette per sbaglio.
 
Ci sono due modi per non sentirsi immorali: il primo consiste nel comportarsi moralmente, il secondo nel negare il valore di qualsiasi giudizio morale.
 
La parte preparatoria dei rimorsi, di solito, è abbastanza piacevole.
 
Siamo tutti schiavi, ma pochi lo sanno.
 
l’Io non è padrone in casa sua.
 
La libertà dell'uomo consiste nel poter obbedire ai propri istinti e soddisfare i propri bisogni e desideri. Istinti, bisogni e desideri che l'uomo non può cambiare a sua volontà. Tuttavia un uomo può sentire il bisogno di cambiare alcune sue motivazioni e obbedire a tale bisogno. La volontà è infatti soggetta al bisogno, vale a dire che l'uomo vuole ciò che ha bisogno di volere. Come diceva Schopenhauer, l'uomo può fare ciò che vuole, ma non può volere ciò che vuole.
 
Quando impariamo consciamente qualcosa, non sappiamo che uso ne farà l'inconscio.
 
Di corruzione ce n'è tanta, il talento è raro. Perciò, la corruzione è l'arma della mediocrità che abbonda, e voi ne sentirete ovunque la punta.
 
Il reggiseno è uno strumento democratico: separa la destra dalla sinistra, solleva le masse e attira i popoli.
 
Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale. 
 
La soddisfazione dei bisogni è sempre temporanea e va rinnovata periodicamente.
 
Non cercare il favore della moltitudine:
raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti.
Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
 
11634 citazioni