Citazioni casuali

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
11633 citazioni    

La filosofia si occupa delle ragioni e dei sentimenti della coscienza, la psicologia si occupa delle ragioni e dei sentimenti dell'inconscio. Siccome coscienza e inconscio sono interdipendenti (nel senso che si influenzano reciprocamente), anche la filosofia e la psicologia lo sono, e perciò andrebbero studiate insieme, non come discipline separate.
 
Le rivoluzioni sono perfette incubatrici di burocrati.
 
Se il filosofo x non fosse mai nato, l'umanità sarebbe andata avanti lo stesso, forse peggio o forse meglio. Ciò si può dire di qualunque nome importante della storia della filosofia.
 
La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo.
 
Interessante come la stessa battuta faccia ridere una persona e indignare un'altra. Dimmi di cosa ridi (e di cosa non ridi) e ti dirò chi sei.
 
L'uomo che non cambia mai parere è come l'acqua stagnante, e alleva i rettili della mente.
 
Il significato e il valore di qualsiasi cosa non sono intrinseci alla cosa, ma dati dal suo contesto. Infatti cambiando contesto cambiano il significato e il valore.
 
Coloro che sperano di diventare filosofi studiando la storia della filosofia dovrebbero, piuttosto, ricevere da essa l'idea che filosofi si nasce proprio come avviene per i poeti, anzi assai più di rado.
 
Quando non riusciamo a formulare un problema con precisione, spesso non è perché il problema sia profondo: è perché è un falso problema.
 
Ogni umano dà cose agli altri e prende cose dagli altri, secondo i propri bisogni, i propri interessi e le proprie paure.
 
Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non finisce mai.
 
Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare di aver avuto torto; che poi è come dire, in altre parole, che oggi è più saggio di quanto fosse ieri.
 
La mente è un sistema decisionale. Serve a rispondere a domande e a fare scelte. In realtà scegliere equivale a rispondere ad una domanda.
 
Nel ragionamento del credente, Dio non è il punto di arrivo, ma di partenza.
 
È più facile scoprire una deficienza negli individui, negli stati e nella Provvidenza, che vedere la loro reale importanza ed il loro valore.
 
Non so dove sia la mia competenza; la mia competenza non è una disciplina. Consiglierei di abbandonare la disciplina ovunque sia possibile. Le discipline sono un'espansione del mondo accademico. Nel mondo accademico si nomina qualcuno e poi per dargli un nome deve essere uno storico, un fisico, un chimico, un chimico, un biologo, un biofisico; deve avere un nome. Ecco un essere umano: Joe Smith -- ha improvvisamente un'etichetta intorno al collo: biofisico. Ora deve essere all'altezza di quell'etichetta e allontanare tutto ciò che non è biofisico; altrimenti la gente dubiterà che sia un biofisico. Se parla con qualcuno di astronomia, dirà: "Non lo so, non stai parlando della tua area di competenza, stai parlando di astronomia, e c'è il dipartimento di astronomia, quelle sono le persone laggiù", e cose del genere. Le discipline sono un effetto collaterale della situazione istituzionale.
 
Meno sono le parole, migliore è la preghiera.
 
Per poter essere civilizzato l'uomo deve fingere di esserlo. La capacità di ipocrisia dà la misura della capacità di incivilimento di un popolo.
 
Non possiamo essere liberi, ma possiamo cambiare i nostri legami.
 
La necessità è la madre delle invenzioni.
 
11633 citazioni