Citazioni casuali

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
11633 citazioni    

Il punto di partenza di ogni indagine economica è dato dai bisogni umani. Senza bisogni non esisterebbe nessuna economia, nessuna economia sociale, nessuna scienza relativa ad esse. I bisogni sono la causa fondamentale; l'importanza che la loro soddisfazione ha per noi, la misura fondamentale ; la sicurezza della loro sodisfazione, lo scopo finale di ogni economia umana.
 
Per dirla senza mezzi termini ma in modo corretto, chiunque oggi dubiti che la varietà della vita su questo pianeta sia stata prodotta da un processo di evoluzione è semplicemente ignorante - un'ignoranza ingiustificata, in un mondo in cui tre persone su quattro hanno imparato a leggere e scrivere.
 
I concetti-chiave della natura umana: emozione, appartenenza, interazione, cooperazione, autorità, gerarchia, competizione.
 
Pochi nemici, buona politica.
 
La ricerca della verità non è un obiettivo prioritario dell'uomo. Infatti l'uomo cerca la verità non per la verità in sé, ma cerca quelle verità che possono essergli utili per risolvere problemi, per competere, o per ottenere prestigio.
 
...non ardono soltanto i tetti, ma anche i cervelli...
 
Nessuno è grato agli ostacoli, eppure lo sviluppo di ciascuno di noi deve molto a loro.
 
Se si evita un problema, si evita la sua soluzione.
 
Certi vizi sono più noiosi della stessa virtù. Soltanto per questo la virtù spesso trionfa.
 
La gente non ama coloro che cercano di superarla sul piano etico.
 
L'unica cosa immutabile della natura umana, è la sua mutevolezza.
 
Quanto può dirsi, si può dir chiaro; e su ciò di cui non si può parlare si deve tacere.
 
Cambiare o non cambiare? Cosa, come, perché, per chi?
 
Un uomo deve anche sapere ciò che vuole, e sapere ciò che può: solo così mostrerà carattere, e riuscirà a qualcosa di buono.
 
L'inconscio preferisce restare in incognito.
 
Quando due individui s'incontrano, gli algoritmi (consci e inconsci) di entrambi cercano di determinare le possibili relazioni e interazioni tra loro, ciascuno secondo i propri schemi predefiniti, cioè secondo la propria mappa cognitivo-emotivo-motiva.
 
La religione è finita. Non c'è più nessuno che si vanti di aver portato a letto una suora.
 
Le prime forme di vita erano costituite essenzialmente solo degli apparati digerenti. L'evoluzione dei sistemi nervosi, fino alla coscienza umana, può essere considerata come lo sviluppo di tecniche, metodi e strategie per favorire l'ottenimento del cibo, la sopravvivenza e la riproduzione degli individui.
 
È difficile porre qualcuno in questa condizione di intrepida autoconoscenza, perché è impossibile insegnare l'amore: solo nell'amore infatti l'anima acquista, non solo quello sguardo chiaro, analizzatore e sprezzante per se stessa, ma anche quella brama di guardare oltre sé e cercare con tutte le energie un se stesso superiore, ancora nascosto da qualche parte.
 
La massa non fa nessun progresso.
 
11633 citazioni