Citazioni casuali

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
11636 citazioni    

Una volta si sapeva da dove venivano le informazioni. Oggi, con internet, molto meno. Potrebbero venire dal nostro vicino di casa psicopatico e non lo sappiamo. Oggi siamo tutti autori ed editori, dal momento che non costa nulla.
 
Ciò che non notiamo può essere più importante di ciò che notiamo.
 
Non c'è cooperazione senza condivisione.
 
Lo scrittore originale,fintanto che non è morto del tutto,è sempre scandaloso.
 
I preti non esisterebbero se non ci fossero persone pronte a credere alle cose che essi dicono.
 
Anche i nemici della democrazia non sono ancora del tutto consapevoli del potere della televisione. Ma quando si saranno resi conto fino in fondo di quello che possono fare la useranno in tutti i modi, anche nelle situazioni più pericolose. Ma allora sarà troppo tardi.
 
Un piacere può essere prodotto da una libido o dalla diminuzione di una sofferenza. Analogamente, un dolore può essere prodotto da una nevralgia o dell'aspettativa di un trauma o di una disgrazia.
 
A volte diamo ordini solo per il piacere di essere obbediti.
 
Con la lettura, io posso capire qualcosa di completamente diverso dalla media della nostra cosiddetta intellighenzia! Conosco persone che leggono incessantemente un gran numero di opere, libro dopo libro, lettera per lettera, eppure non potrei definirle 'buone letture'... Essi sono privi dell'abilità di distinguere, in un libro, ciò che ha valore per loro da ciò che non lo ha; di memorizzare il primo per sempre e di trascurare, se possibile, l'altro; invece di portarselo dietro come una zavorra così inutile. La lettura, inoltre, non è fine a se stessa, ma è un mezzo per un fine. Dovrebbe servire, prima di tutto, a completare l'intelaiatura, che è costituita dal talento e dalle capacità dell'individuo;... secondariamente, la lettura deve fornire un quadro generale del mondo.
 
L'uomo migliore è quello che fa le scelte migliori per sé e per gli altri.
 
Buona parte della felicità nostra sta nella distrazione da noi medesimi.
 
È abbastanza chiaro con quanta più facilità e limpidezza si manifestino in noi i sensi interni, allorché sono assopiti quelli esterni.
 
Problema: qual è il problema?
 
Il sapere non accompagnato dal saper fare è inefficace.
 
Ci sono dolori che hanno perduto la memoria e non ricordano perché sono dolori.
 
Al di fuori della scienza si può dire tutto e il contrario di tutto. Al di fuori della scienza ciò che conta non è la verità, ma i sentimenti, cioè ciò che piace o dispiace, che attrae o repelle.
 
L'opera d'arte può avere un effetto morale, ma richiedere ad un artista uno scopo morale significa fargli rovinare il suo lavoro.
 
Un vero giornalista spiega benissimo quello che non sa.
 
Per un credente Dio è il punto di partenza, per un ateo è un punto a cui non si può arrivare.
 
Un giudizio morale ingiusto è immorale.
 
11636 citazioni