Citazioni su Ricchezza

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
10 citazioni    

Il vero signore non sbatte mai la propria ricchezza in faccia agli altri, un arricchito sì!
 
A Napoli, da quando hanno saputo che sono ricco, non mi fanno più pagare nei ristoranti.
 
Un uomo è ricco in proporzione al numero di cose di cui può fare a meno.
 
Con la ricchezza aumentano le preoccupazioni. Con la povertà non diminuiscono.
 
Per aumentare e mantenere i propri beni (materiali e immateriali) e quelli della propria comunità, occorre investire le proprie risorse (materiali e immateriali) in imprese vincenti e disinvestirle da imprese perdenti (in senso pragmatico). Questo vale per il denaro, i rapporti sociali, le ricerche scientifiche, filosofiche, psicologiche, il bene dell'umanità ecc.
 
Ricco non è chi possiede ricchezze ma chi non ha bisogno di ricchezze.
 
Il sistema più efficace per rendere inoffensivi i poveri è insegnare loro a imitare i ricchi.
 
Molti ricchi non sono padroni delle proprie ricchezze, ma agiscono come se fossero loro custodi.
 
L'uomo ricco deve parlare sempre di poesia o di musica ed esprimere pensieri elevati, cercando di mettere a disagio le persone che vorrebbero ammirarlo per la sua ricchezza soltanto.
 
La ricchezza dei poveri è rappresentata dai loro figli, quella dei ricchi dai loro genitori.
 
10 citazioni