Citazioni su Stupidità

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
97 citazioni    

Un cervello limitato contiene una quantità illimitata di idiozie. 
 
C'è una elevata probabilità che la prossima persona che incontrerai per caso sia uno stolto.
 
Vi sono due razze di stupidi: quelli che credono a tutto e quelli che non credono a niente.
 
Trovare un senso in cose senza senso (come i fenomeni casuali) non è segno di intelligenza, ma di stupidità.
 
Chi non è stupido prima o poi viene scoperto e punito.
 
Saggio è chi sa di essere stupido.
 
Lascia agli sciocchi leggere ciò che gli sciocchi hanno scritto.
 
La stupidità non è il mio forte.
 
La stupidità nel popolo c'è sempre stata, ma oggi viene corteggiata.
 
Gli esseri umani vanno trattati con precauzione, data la loro stupidità e la loro scarsa salute mentale.
 
Politici e industriali desiderano un pubblico più stupido possibile, abbastanza stupido da credere negli slogan politici e nei messaggi pubblicitari.
 
È sconveniente voler apparire più intelligenti dei propri interlocutori.
 
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
 
La nostra vita è punteggiata da perdite di denaro, tempo, energia, tranquillità e buonumore a causa delle improbabili azioni di qualche assurda creatura che capita nei momenti più impensabili a provocarci danni, frustrazioni e difficoltà senza aver assolutamente nulla da guadagnare da quello che compie.
 
Viva la mia stupidità, se serve a far sentire qualcun altro intelligente.
 
Per vendere idee e prodotti a un pubblico di stupidi bisogna dire stupidaggini.
 
Gli stupidi ci sono sempre stati, ma oggi, grazie allo sviluppo tecnologico, essi hanno un raggio di azione e di ricezione enormemente più ampio.
 
Chi scrive per gli stupidi ha sempre un grande pubblico.
 
È molto difficile misurare la stupidità di una persona, perché la stupidità di una mente non è costante né omogenea, ma varia secondo le emozioni provate e i contesti del pensiero.
 
La stupidità non è una spiegazione, dato che anche il comportamento di uno stupido segue delle logiche.
 
Gli stupidi non vedono gli inganni, e li propagano.
 
Uno sciocco trova sempre uno più sciocco che lo ammira.
 
Passare per un idiota agli occhi di un imbecille è una voluttà da fine gourmet.
 
Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con la quale la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità
 
Ci sono imbecilli superficiali e imbecilli profondi.
 
Perché l'intelligenza umana ha dei limiti, e la stupidità no?
 
Beati gli stupidi perché non sanno di essere tali.
 
Se ti dicessi che sei stupido, falso e cattivo, cosa mi diresti?
 
Oggi il cretino è pieno di idee.
 
La stupidità ha fatto progressi enormi. È un sole che non si può più guardare fissamente. Grazie ai mezzi di comunicazione, non è più nemmeno la stessa, si nutre di altri miti, si vende moltissimo, ha ridicolizzato il buon senso, spande il terrore intorno a sé.
 
La filosofia serve a nuocere alla stupidità, fa della stupidità qualcosa di vergognoso. Non ha altro uso che questo: denunciare la bassezza del pensiero in tutte le sue forme.
 
Certe qualità aiutano a sopportare i difetti del prossimo [...] e un uomo di grande ingegno presterà di solito meno attenzione alla stupidità altrui di quanta ne presterebbe uno sciocco.
 
La stupidità è contagiosa.
 
Essere stupidi è un diritto di tutti, ma qualcuno ne approfitta.
 
L'uomo è generalmente stupido in quanto tende a ricreare e a ripetere situazioni in cui ha provato piacere, senza chiedersi se tale piacere sia sano, legittimo, e rispettoso dei diritti altrui. Tende inoltre, stupidamente, inconsapevolmente e assolutamente, a considerare vero, buono e bello tutto ciò che gli piace.
 
Il consenso degli stupidi può essere facile conquistarlo, ma è ancora più facile perderlo, dato che gli stupidi non sanno distinguere i saggi dagli stolti.
 
Per capire il modo di ragionare di uno stupido, devi immaginare di essere stupido.
 
Non sono un idiota completo, alcune parti mancano.
 
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
 
L'imbecille non sa di essere tale e pensa che la sua opinione non valga meno di quella di chiunque altro.
 
Posso immaginarmi che una donna brutta, guardandosi allo specchio, arrivi alla convinzione che l’immagine nello specchio sia brutta, e non lei. Così la società vede nello specchio la sua volgarità e per stupidità crede che il villano sia io.
 
Uno sciocco che tace è la creatura più adorabile del mondo.
 
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
 
Uno stolto che non dice verbo non si distingue da un savio che tace.
 
Il più intelligente cede. Su questa triste verità si basa il dominio mondiale della stupidità.
 
Le manifestazioni pubbliche dei negazionisti del Covid in tutto il mondo, anche nei paesi più sviluppati e democratici, sono una evidente dimostrazione del fatto che gli idioti non sono rari e isolati, ma si aggregano in macroscopiche comunità di loro simili, comunità che rafforzano e rendono irrimediabile la propria idiozia.
 
Ognuno detesta e teme tutto ciò che può rendere evidenti le proprie incapacità, le proprie immoralità e le proprie stupidità.
 
Più si è stupidi e meno si è consapevoli di esserlo.
 
La stupidità è come il passare del tempo: non risparmia nessuno.
 
La cosa seccante di questo mondo è che gli imbecilli sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi.
 
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.
 
A volte, per stare in pace con gli altri, bisogna fingersi più stupidi di quanto si sia realmente.
 
Piaceri e paure rendono stupidi.
 
Solo i geni e gli stupidi sono intellettualmente autosufficienti.
 
Le persone più deliziose sono gli stupidi che sanno di essere tali.
 
Gli sciocchi non capiscono le persone intelligenti.
 
Uno stupido è uno stupido. Due stupidi sono due stupidi. Diecimila stupidi sono una forza storica.
 
Poiché è più facile trovare libri stupidi che non libri sulla stupidità, io ho deciso di dedicarmi alla stesura di questi ultimi.
 
Quando un non imbecille incontra un imbecille, è impossibile per il primo ritenersi uguale al secondo; infatti, se si ritenesse tale, sarebbe un imbecille. Tuttavia gli può convenire fingere di ritenersi uguale.
 
Pur essendo il mondo intero pieno di sciocchi, non c'è nessuno che si creda tale o appena appena abbia il sospetto di esserlo.
 
Non è che uno stupido pensi in modo illogico. Infatti ciò che determina il grado di intelligenza di un pensiero non è la sua logicità o razionalità, ma la sua complessità. Intendo dire che anche i più stupidi pensano in modo logico, ma la loro logica è più semplice di quella con cui pensano i più intelligenti. Infatti questi, nei loro ragionamenti, prendono in considerazione concetti e collegamenti logici che gli altri ignorano.
 
Se l'intelligenza non capisce i suoi limiti, non sarà certo la stupidità a farlo.
 
Per il bene la stupidità è un nemico più pericoloso della malvagità. Contro il male è possibile protestare, ci si può compromettere, in caso di necessità è possibile opporsi con la forza; il male porta sempre con sé il germe dell'autodissoluzione, perché dietro di sé nell'uomo lascia almeno un senso di malessere. Ma contro la stupidità non abbiamo difese.
 
Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.
 
Le folle sono molto più stupide delle singole persone che le compongono.
 
Uno dei tristi effetti collaterali del Covid-19 è stata la messa a nudo dell'irrimediabile stupidità di milioni di persone, tra cui amici insospettabili in quanto portatori di titoli accademici.
 
Nessuno è sempre stupido, ma ognuno è talvolta stupido.
 
Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio.
 
Lo stupido desidera comandare quanto l'intelligente e spesso vi riesce, anche perché gli stupidi, che sono maggioranza, preferiscono essere comandati da stupidi come loro.
 
Non è che l'uomo di oggi sia più stupido o meno saggio di quello del passato. Il problema è che i mezzi tecnologici di cui l'uomo oggi dispone consentono alla sua stupidità di fare molti più danni. Infatti la tecnologia attuale dà più potere, molto più potere, agli stupidi, consentendo una maggiore diffusione della stupidità (danni culturali) e una maggiore distruttività dell'ambiente (danni ecologici).
 
Gli stupidi dicono stupidaggini, ma non tutti quelli che dicono stupidaggini sono stupidi.
 
Il segreto dell'agitatore è di rendersi stupido quanto i suoi ascoltatori, in modo che questi credano di essere intelligenti come lui.
 
Tema scottante quello della stupidità, politicamente scorretto. Quanti sono gli stupidi (cioè qualli al di sotto di un certo grado "normale" di stupidità) in circolazione? Chi sono? (I nomi, i nomi!). Sono anche vicini a noi? E chi di noi non fa e non dice stupidità ogni tanto? Chi può parlare di stupidità senza essere accusato di razzismo o di arroganza? E per favore, evitiamo di dire: "Chi può giudicare la stupidità di una persona?"
 
Credevo che fosse l'ignoranza il vero problema centrale di fondo e causa di molti problemi o incomprensioni...finché poi capii che c'era un individuo ancora peggiore dove neppure lei, episteme, riusciva a far breccia in quella solida, oramai, dura corteccia: lo stupido.
 
La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia.
 
Nessuno può tollerare di essere considerato uno stupido, cioè uno che pensa in modo sbagliato o scarso. Perciò se una persona dice cose che confutano direttamente o indirettamente la nostra visione del mondo, un impulso irrefrenabile di autodifesa ci spinge a confutare gli argomenti di quella persona e/o a svalutare le sue capacità intellettuali.
 
Infelici sono quelli che hanno tanto cervello da vedere la loro stupidità.
 
Se nessuno fosse più stupido di me, io sarei il più stupido di tutti.
 
Ogni imbecille tollerato è un'arma regalata al nemico.
 
Ci auguriamo l'inattività del malvagio ed il silenzio dello sciocco.
 
Il fatto che un'opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda. Anzi, considerata la stupidità della maggioranza degli uomini, è più probabile che un'opinione diffusa sia cretina anziché sensata.
 
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza.
 
È stupido dire a uno stupido che è stupido.
 
Un'idea innaffiata dal sangue dei martiri non è detto che sia meno stupida di un'altra.
 
Infatti gli stupidi ammirano e amano tutte le cose che distinguono appena, nascoste da parole astruse, e accettano per vere quelle cose che accarezzano dolcemente l'orecchio e che sono mascherate da un gradevole suono
 
È stupido rimproverare uno stupido di essere tale.
 
Vorrei che diventassi intelligente anche solo per cinque minuti per farti comprendere quanto sei idiota.
 
Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura.
 
È una vera arte riuscire a tacere davanti alla stupidità di certe persone.
 
La stupidità è contagiosa. Questo è il problema fondamentale, la tragedia, dell'umanità. Nemmeno i filosofi più famosi sfuggono a questa tragedia.
 
Il resoconto da parte di uno stupido di ciò che un uomo intelligente dice non può mai essere accurato, perché egli inconsciamente traduce ciò che ascolta in qualcosa che può capire.
 
Il saggio muta consiglio, ma lo stolto resta della sua opinione.
 
Ci sono comunità di stupidi che stanno bene insieme perché, non sapendo di essere tutti stupidi, non si criticano reciprocamente per la loro stupidità.
 
Una persona stupida è quella che causa un danno a un'altra persona o a un gruppo di persone senza nel contempo realizzare alcun vantaggio per sé, o addirittura subendo una perdita.
 
Gli stolti vogliono vivere a lungo, ma non sanno godere una vita lunga.
 
Se vuoi discutere con uno più stupido di te, per farti capire devi scendere al suo livello.
 
A mio avviso, l'uomo è diventato stupido quando è diventato uomo, cioè quando ha smesso di comportarsi come gli altri animali, ovvero istintivamente. La ragione è uno strumento pericoloso perché può generare mostri.
 
97 citazioni