Citazioni di Eva Illouz

4 citazioni    

In assenza di comunità, costruiamo un senso di sé dalle nostre relazioni. Così un cuore spezzato minaccia di più la nostra identità.
 
Avremo un misto di fenomeni diversi: matrimonio tradizionale, seconde nozze, single, relazioni omoerotiche, poliamore, persone che vivono in comunità; estensione delle identità sessuali. Vedo questo dominio diventare fluido e diversificato. Ad un certo punto, però, questo sarà in conflitto con l'imperativo riproduttivo delle società. Anzi, sta già accadendo.
 
Il dolore dell'amore è sempre esistito. Ma spesso si trattava solo di una specie di esperienza estetizzata, in sostanza la sofferenza abbelliva l'esperienza dell'amore. Ad esempio, i maschi dovevano dimostrare di soffrire per qualificarsi come veri amanti. La sofferenza era permeata da visione cristiana per cui assumeva un valore purificante e nobile. Così storicamente e culturalmente la sofferenza ha fatto parte dell'amore. Oggi no: la sofferenza è molto più psicologizzata, priva di valore estetico.
 
L'amore è sempre stato in qualche modo dipendente dal denaro: la favola della contadinella che sposa il principe ricco intreccia amore e ascensore sociale. [...] Quindi l'amore è sempre connesso al denaro, a volte direttamente a volte indirettamente. Il capitalismo cambia la modalità d'incontro: ora ci si trova nella sfera del tempo libero commercializzato; e nel rendere la famiglia non necessaria per la sopravvivenza economica, il capitalismo ha introdotto un nuovo principio di instabilità nel rapporto eterosessuale.
 
4 citazioni