Error: 8192 [str_replace(): Passing null to parameter #3 ($subject) of type array|string is deprecated] in /home/dh_hjrpxy/dixxit.info/quotes.php on line 249
Il metodo giusto per la filosofia sarebbe questo. Non dire nulla se non ciò che si può dire, cioè le proposizioni della scienza naturale, cioè qualcosa che non ha nulla a che fare con la filosofia: e poi sempre, quando qualcun altro volesse dire qualcosa di metafisico, dimostrargli che non ha dato alcun significato a certi segni nelle sue proposizioni. Questo metodo sarebbe insoddisfacente per l'altro - non avrebbe la sensazione che gli stiamo insegnando la filosofia - ma sarebbe l'unico metodo rigorosamente corretto. Le mie proposizioni sono elucidative in questo modo: chi mi capisce le riconosce finalmente come insensate, quando si è arrampicato attraverso di esse, su di esse, su di esse. (Deve per così dire gettare via la scala, dopo esservi salito). Deve superare queste proposizioni; allora vede il mondo in modo corretto. Se non si può parlare, si deve tacere.
Only optimists commit suicide, optimists who no longer succeed at being optimists. The others, having no reason to live, why would they have any to die?
There are many difficulties impeding the rapid spread of reasonableness. One of the main difficulties is that it always takes two to make a discussion reasonable. Each of the parties must be ready to learn from the other. You cannot have a rational discussion with a man who prefers shooting you to being convinced by you.
If scientific analysis were conclusively to demonstrate certain claims in Buddhism to be false, then we must accept the findings of science and abandon those claims.
We have Christians against Muslims against Jews. They're making incompatible claims on real estate in the Middle East as though God were some kind of omniscient real estate broker parsing out parcels of land to his chosen flock. People are literally dying over ancient literature.