Citations sur Mémoire

Citations en
Triées par
Auteur
Sujet
Texte
Montrer comme liste
22 citations    

Noi siamo la nostra memoria, noi siamo questo museo chimerico di forme incostanti, questo mucchio di specchi rotti.
 
La verità è che la memoria non consiste affatto nelle nostre regressioni dal presente al passato, ma nel fare progressi dal passato al presente.
 
A che serve passare dei giorni se non si ricordano?
 
Noi abbiamo una memoria immensa, presente in noi a nostra insaputa.
 
Si vive con la speranza di diventare un ricordo.
 
Dove vien meno l'interesse vien meno anche la memoria.
 
Era ancora troppo giovane per sapere che la memoria del cuore elimina i brutti ricordi e magnifica quelli belli, e che grazie a tale artificio riusciamo a tollerare il passato.
 
Perché la memoria del male non riesce a cambiare l’umanità? A che serve la memoria?
 
A volte dubito della mia memoria e mi chiedo se non finirò per ricordare solo quello che non è mai accaduto.
 
Non dimentico mai una faccia, ma nel tuo caso sarei felice di fare un'eccezione.
 
L'eco di parole che crediamo dimenticate ci accompagna per tutta la vita.
 
Senza la facoltà di dimenticare, il nostro passato graverebbe così pesantemente sul nostro presente che non avremmo la forza di far fronte a un solo istante di più, e ancora meno di entrarvi. La vita sembra tollerabile solo alle nature leggere, a quelle per l'appunto che non ricordano.
 
La domanda: Ditemi dove era Dio, ad Auschwitz. La risposta: E l’uomo dov’era?
 
Dove vien meno l’interesse, vien meno anche la memoria.
 
Suppongo che durante il sonno la memoria si riorganizzi in quanto quella a breve termine viene elaborata e svuotata, trasferendo le parti ritenute significative in quella a lungo termine e cancellando le altre. In tale processo suppongo che avvenga un adattamento reciproco tra le nuove esperienze e quelle precedenti, adattamento che può dar luogo ad una distorsione o rimozione delle prime e/o delle seconde affinché il tutto sia logicamente (ovvero cognitivamente) coerente e moralmente (ovvero socialmente) accettabile, e non crei troppa angoscia.
 
Le più grandi delusioni si hanno dai cuori senza memoria.
 
Alcune cose diventano tanto nostre che le dimentichiamo.
 
"Io ho fatto questo" dice la mia memoria. "Io non posso aver fatto questo" dice il mio orgoglio e rimane irremovibile. Alla fine è la memoria a cedere.
 
Quando parliamo delle conseguenze di un'azione, dobbiamo includere cose come il ricordo di averla commessa, e l'effetto che questo ricordo avrà sulle proprie future esperienze, relazioni e credenze.
 
Il ricordo è un poco di eternità.
 
Dimenticare o perdere qualcosa può essere salutare.
 
Un essere umano è una memoria che agisce.
 
22 citations