Citas sobre Mediocridad

Citas en
Ordenadas por
Autor
Tema
Texto
Mostrar como lista
25 citas    

I pensieri degli spiriti originali non tollerano la mediazione di una mente comune. Trasportati entro l'angusto alloggio di crani stretti, schiacciati, massicci [...] essi – nati dietro spaziose, alte e ben curvate fronti sotto le quali splendono occhi luminosi – perdono ogni vita e vigore, non si riconoscono più.
 
Suppongo che la scelta tra mediocrità ed eccellenza sia innata e che la maggioranza propenda geneticamente per la mediocrità. D'altra parte se non vi fosse una maggioranza conformista la società sarebbe un caos insostenibile.
 
Più ci innalziamo e più sembriamo piccoli agli occhi di coloro che non sanno volare. 
 
Le menti piccole sono preoccupate dalle cose straordinarie, le menti grandi da quelle ordinarie.
 
Il mondo è una repubblica di mediocri, e sempre sarà così.
 
Le grandi menti hanno sempre incontrato una violenta opposizione da parte di quelle mediocri.
 
Tanto più grande è un uomo, tanto più si espone a essere ferito da tutti: la tranquillità è solo per i mediocri, la cui testa sparisce nella folla.
 
La nostra mediocrità ha il garbo di non sospettarsi nemmeno.
 
Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande, lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio. 
 
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.
 
Solo ai mediocri non pesa la mediocrità.
 
Essere un mediocre non è una pena. La pena è accorgersene. Ma è un mediocre chi si avvede di esserlo?
 
Le opinioni dell'uomo medio sono molto meno stupide di quelle che sarebbero se pensasse con la sua testa.
 
Non ci si faccia illusioni: in tutti i tempi, su tutto il globo terrestre e in tutte le circostanze, è esistita una congiura, ordita dalla natura stessa, di tutte le teste mediocri, dappoco e ottuse contro lo spirito e l'intelligenza. Contro lo spirito e l'intelligenza esse sono, tutte insieme, compagne fedeli e numerose. O si è forse così ingenui da credere che esse, invece, aspettino la superiorità per riconoscerla, venerarla e proclamarla tale, sì da vedere poi se stesse ridotte a nulla?
 
La mediocrità è addirittura il primo requisito per l'esistenza delle eccezioni: una cultura elevata trova in essa la sua condizione. Quando l'uomo eccezionale tratta i mediocri con più gentilezza di quanto non faccia con se stesso e con i suoi pari, non si tratta solo di gentilezza del cuore, ma semplicemente di un suo dovere.
 
La tendenza generale del mondo è quella di fare della mediocrità la potenza dominante.
 
Per acquistare popolarità bisogna essere una mediocrità.
 
Competere con i mediocri è già un segno di mediocrità.
 
Discorsi o idee intelligenti si possono esporre soltanto ad una società intelligente; nella comune invece riescono odiosi poiché per piacere a questa è assolutamente necessario essere superficiali e di cervello limitato.
 
La capacità di giudizio dell'uomo medio è così scarsa, che corre dei rischi ogni volta che ne fa uso.
 
La peggiore mediocrità è quella che vuole eccellere.
 
Le menti mediocri condannano abitualmente tutto ciò che oltrepassa le loro capacità. 
 
Il grado più alto a cui possa elevarsi uno spirito mediocre ma dotato di esperienza è la capacità di scoprire le debolezze degli uomini migliori di lui.
 
Quanto più si è intelligenti, tanto più accade di scoprire uomini originali. La gente comune non fa differenza tra un uomo e un altro. 
 
Io ho avuto tantissimo dall'Italia perché è un Paese che premia la mediocrità.
 
25 citas