Quasi tutti gli umani escludono a priori che qualcuno possa essere più competente di loro per quanto riguarda la conoscenza della vita, della società, della natura umana, e di conseguenza, la conoscenza di loro stessi. Per questo la conoscenza della natura umana stenta ancora a svilupparsi, e il progresso civile è così lento e precario.
Siamo in grado di volare. Possiamo vederci, ascoltarci e parlarci da un capo all'altro del mondo. E tuttavia, la forza di gravità che ci tira in basso è potente.
Aujourd'hui, nous savons que l'histoire ne progresse pas de façon frontale mais par déviances, se fortifiant et devenant tendances. Nous savons que le progrès n'est pas certain et que tout progrès gagné est fragile.
Our civilization is characterized by the word progress. Progress is its form rather than making progress being one of its features. Typically it constructs. It is occupied with building an ever more complicated structure. And even clarity is sought only as a means to this end, not as an end in itself. For me on the contrary clarity, perspicuity are valuable in themselves.
Once, the governing human metaphor was pastoral or agricultural, and it clarified, and so preserved in human care, the natural cycles of birth, growth, death, and decay. But modern humanity's governing metaphor is that of the machine. Having placed ourselves in charge of creation, we began to mechanize both the creation itself and our conception of it. We began to see the whole creation merely as raw material, to be transformed by machines into a manufactured Paradise.
Il progresso della tecnica è molto più veloce di quello dell'intelletto medio dell'umanità che può farne uso. Ne consegue un utilizzo sconsiderato e pericoloso degli strumenti tecnologici. Infatti oggi non solo disponiamo di mezzi di distruzione di massa dell'uomo e della natura, ma qualunque idiota ha la possibilità di diffondere le sue idee raggiungendo potenzialmente, gratuitamente, miliardi di persone. Questa situazione permette la formazione di comunità numerose di idioti uniti intorno a narrazioni tanto semplici quanto false, e distruttive per la convivenza civile.
L'uomo ragionevole adatta se stesso al mondo, quello irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Così il progresso dipende dagli uomini irragionevoli.
Roads, better harnesses for horses, time-keeping devices, financial instruments like a currency that was recognized everywhere in the kingdom, enforceable contracts - all of this made commerce more appealing than plunder.