Citazioni su Natura

Citazioni in
Ordinate per
Autore
Tema
Testo
Mostra come lista
24 citazioni    

La natura si cura solo della sopravvivenza della specie, trascurando l'individuo.
 
L'appellativo «contro natura» è insensato, perché tutto ciò che esiste in natura è parte della natura, nel bene e nel male. Una distinzione utile è invece quella tra naturale e artificiale, dove artificiale è tutto ciò che è prodotto solo dall'uomo e che perciò non esisterebbe se l'uomo non esistesse.
 
Fuori e dentro di noi c'è un padrone (in piccola parte visibile e in gran parte invisibile) a cui non possiamo disobbedire. È la natura con le sue leggi.
 
Tutto ciò che avviene è naturale e ha senso, anche se appare innaturale e insensato.
 
A mio avviso, ogni cosa al mondo (compresa la coscienza, la mente, il cervello ecc.) è soggetto e oggetto allo stempo tempo, e le due nature non andrebbero studiate separatamente.
 
Ammettendo l'uomo la natura ha commesso molto più di un errore di calcolo: un attentato a se stessa.
 
L'amore non è un dovere, né un diritto, dato che non è volontario.
 
Tutto ciò che accade è naturale.
 
Esiste sempre un valore ottimale oltre il quale ogni cosa diviene tossica: l'ossigeno, il sonno, la psicoterapia, la filosofia. Qualsiasi variabile biologica ha bisogno di equilibrio.
 
Le particelle materiali isolate sono astrazioni, poiché le loro proprietà sono definibili ed osservabili solo mediante la loro interazione con altri sistemi.
 
La natura per costume e per istinto è carnefice impassibile e indifferente della sua propria famiglia, de' suoi figlioli e, per così dire, del suo sangue.
 
Ogni produzione, di qualsivoglia sorte che la sia, è una alterazione, rimanendo la sustanza sempre medesima; perché non è che una, uno ente divino, immortale.
 
Per valutare i rischi ecologici che ci riguardano, prima che filosofi e politici, sono indispensabili fisici, chimici, biologi, etologi e ingegneri.
 
Tutto ciò che accade, dalle cose più grandi alle più piccole, accade necessariamente.
 
Non v'è alcun ente artificiale che abbia il suo fondamento fuori della natura.
 
Fenomeni interessanti accadono quando due o più pattern ritmici si combinano, e questi fenomeni illustrano molto bene l'arricchimento di informazione che avviene quando una descrizione si combina con un'altra.
 
La Natura ha strane leggi, ma lei, almeno le rispetta.
 
Le leggi della conservazione dell’energia e della materia riguardano la sostanza più che la forma; ma i processi mentali, le idee, la comunicazione, l’organizzazione, la differenziazione, la struttura, sono questioni di forma più che di sostanza.
 
Ogni specie è parassita di altre specie.
 
Niente accade in contrasto con la natura.
 
Se ogni tua azione non si adegua al bene definito dalla natura, ma nello scegliere se agire o non agire fai riferimento a qualcos’altro, le tue azioni non saranno concordi con i tuoi discorsi.
 
Da questo possiamo inferire una essere la omniforme sustanza, uno essere il vero ed ente, che secondo innumerabili circostanze e individui appare, mostrandosi in tanti e sí diversi suppositi.
 
Per una tecnologia che abbia successo, la realtà deve avere la precedenza sulle pubbliche relazioni, perché la natura non può essere imbrogliata.
 
Se i malvagi prosperano e i più adatti sopravvivono, la natura è il dio dei mascalzoni.
 
24 citazioni