Quotes on Chance

Quotes in
Sorted by
Author
Subject
Text
Show as list
26 quotes    

Esiste un grado ottimale di disordine che è il miglior compromesso tra i benefici e gli inconvenienti dell'ordine.
 
Uno dei criteri di differenziazione degli esseri umani è la personale relazione tra l'io cosciente e il caso. Ci sono infatti persone che non amano il caso, anzi lo temono, e cercano di programmare ogni cosa secondo regole ben note, in cui non vi è spazio per incertezze e improvvisazioni. Altre persone, invece, amano l'indeterminatezza, l'imprevisto, la sorpresa, e si divertono a giocare col caso. Inutile dire che le persone del secondo tipo sono molto più creative di quelle del primo tipo.
 
Per casualità occorre intendere "imprevedibilità", "indeterminabilità", ovvero ciò che non è possibile determinare prima che accada, ma solo dopo, a causa della impossibilità pratica di conoscere e computare le variabili da cui dipendono certi eventi. Per esempio, il particolare miscuglio di geni (50% dalla madre e 50% dl padre) nella riproduzione sessuata.
 
Il nuovo viene fuori dal casuale.
 
Non tutto è possibile, ma non tutto è impossibile.
 
Se le idee vengono messe in un certo ordine, si finisce per frequentare e riprodurre solo quelle che si trovano ai primi posti, le quali non sono necessariamente le più utili o le più vere. Sarebbe meglio mettere le idee in un ordine casuale, ogni giorno in un nuovo ordine casuale.
 
Tra ordine e caso ci vuole un certo equilibrio, senza il quale la vita non potrebbe sussistere. Guardiamoci dunque da eccessi di ordine come da eccessi di casualità.
 
L'evoluzione delle specie non è finalistica, ma casuale.
 
Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l'altra metà.
 
Siamo nati a caso e a caso moriremo. Il caso dà le carte e noi giochiamo.
 
Tutto ha un senso, anche se non riusciamo a capirlo, tranne ciò che avviene per caso.
 
L'uomo cerca un senso in ogni accadimento, e lo trova anche in fatti che non hanno alcun senso in quanto casuali, cioè imprevedibili per qualsiasi mente. Infatti molte persone non credono nella casualità, e ne hanno orrore, come hanno orrore di tutto ciò per cui non trovano un senso, temendo che tutto ciò che appare loro senza senso abbia uno sconosciuto senso malefico.
 
Il passato e il caso determinano il futuro.
 
I fenomeni macroscopici sono completamente deterministici, quelli microscopici sono parzialmente aleatori.
 
Solo ciò che è casuale è illogico. Tutto il resto è logico.
 
L'uomo spesso considera intenzionali eventi casuali e viceversa.
 
La realtà è ciò che accade, ovvero il risultato di una combinazione di caso e necessità.
 
Con le carte che il caso mi ha dato, avrei forse potuto giocare meglio? Certamente sì col senno di poi, ma col senno di allora?
 
A nessuno la fortuna sembra tanto cieca quanto a coloro che non ne sono beneficiari.
 
È illusorio cercare un senso in ciò che è casuale, come pure pensare che nulla avvenga per caso.
 
Attraverso uno straordinario rovesciamento delle cose il caso, noto soprattutto come agente di disorganizzazione e di disordine, diviene ora l’agente stesso dell’organizzazione. La natura ha “saputo” creare le strutture biochimiche che consentono di conservare i colpi fortunati e di ignorare invece i suoi insuccessi. È la “selezione” naturale. Einstein diceva: “Dio non gioca ai dadi”. Ma è sbagliato. Dio adora giocare ai dadi. E si capisce bene perché. Nel suo casinò, i simpatici croupier ignorano i colpi perdenti … Si trattava inoltre di inventare questo casinò. Come l’uomo preistorico riuscì a “imbrigliare” il cavallo per farsene un potente alleato, così la natura, attraverso l’invenzione del DNA, ha imbrigliato il caso.
 
Davanti a me, le due cose da cui la vita discende e dipende: il caso e la necessità, ovvero la libertà e la logica.
 
Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
 
Le cose avvengono per caso oppure per effetto di una logica, oppure per un misto di entrambe le cause.
 
Chiedere a Dio di fermare il virus è utile come chiedere al gioco del lotto di far uscire un certo numero.
 
Certe persone temono il caso, altre lo amano.
 
26 quotes